Haneen Group
Agenzia Viaggi e Turismo si trova a Brescia in Via Fratelli Ugoni 7/C 25126 BS Specializzata nel prodotto turistico sia Leisure che Business Travel . consulenza e gestione viaggi personali e di gruppi .
Socio ordinario del Fondo Vacanze Felici S.c.a.r.l. e membro IATA ASTA FTO .
Hajj e Umrah Tour operator Con servizi dedicati e referenti stabili . Nostro staff sa che è importante una buona organizzazione ma anche e soprattutto essere vicini ai nostri clienti in tutte fasi del viaggio .
I nostri servizi
-
La città di Brescia, a 149 metri sul livello del mare, si apre ai piedi dei colli antistanti le Prealpi, quasi allo sbocco della val Trompia, ed è limitata a nord-est dal colle Cidneo, propaggine del monte Maddalena (874 m.) che si protende a est. Piacevole è percorrere le strade panoramiche che salgono sulle pendici delle alture conosciute come Ronchi, ricoperti da varia vegetazione quasi mediterranea.
Dall’inizio del XX secolo la città, contestualmente ad un forte sviluppo industriale, ha cominciato ad espandersi; si è sgretolata l’originaria forma urbana con l’abbattimento delle sue mura, iniziato verso la fine del secolo precedente, e con l’urbanizzazione delle zone verdi che dividevano il centro storico dalle borgate periferiche. Le larghe strade di circonvallazione, sorte al posto delle mura, collegano i vari quartieri e rendono scorrevole la viabilità della città che tuttora conserva un centro storico caratterizzato da una fisionomia ben diversa dalla città in espansione.
Oggi Brescia, con una popolazione attestata sui circa duecentomila abitanti che già si contavano alla fine del dopoguerra, è la seconda città della Lombardia ed è capoluogo di una provincia abitata da più di un milione di persone.
All’efficienza di città moderna, Brescia associa l’attrattiva di città d’arte e storia, e offre al visitatore il piacere ed il fascino di passeggiare in un ambiente urbano che rivela il suo volto storico, valorizzato da un’oculata serie di operazioni di riqualificazione dell’ambiente, dal programma di pedonalizzazione e arredo degli spazi verdi e collettivi, e anche dagli interventi operati nelle quiete zone residenziali circostanti uno dei maggiori complessi museali italiani: Santa Giulia-Museo della Città, che ha aperto al pubblico nel 1999 i suoi circa 12.000 mq di area espositiva e dal 2011 è iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco con il sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.).
- Hajj e Umrah
- Biglietteria aerei Nazionale Internazionale
- Biglietteria Per Navigazione
- Biglietteria Ferroviaria
- Prenotazioni Alberghiere
- l’ottenimento Dei Visti Consolari
- Noleggio Auto e Parcheggi
- Pacchetti Turistici Multi Destinazione
- Emissione Di Polizze Assicurative
I NOSTRI UFFICI

Comune Di Brescia

Comune Di Milano

Comune Di Roma